LA STORIA
DI BOVISA

bovisa urban garden è più di un semplice spazio – è una comunità vibrante in cui condividere e scoprire nuove passioni, dall’arte alla musica, dalla cultura alle idee. siamo impegnati nella valorizzazione e nel rispetto del nostro quartiere e della città di milano, offrendo un punto di riferimento accogliente per tutti coloro che desiderano sentirsi a casa. il nostro obiettivo è creare un ecosistema urbano sostenibile, un faro verso un mondo migliore.

Mission

la nostra missione è quella di creare un ambiente accogliente e vibrante in cui tutti sono invitati a condividere le proprie passioni e a impegnarsi per la sostenibilità e l’inclusione. vogliamo essere un punto di riferimento per la nostra comunità, offrendo opportunità di apprendimento, intrattenimento e connessione.

Vision

sogniamo di creare una milano più verde, inclusiva e sostenibile, dove i quartieri urbani si trasformano in comunità dinamiche e solidali. vogliamo essere il cuore pulsante di questa trasformazione, un luogo in cui le persone possano condividere, ispirarsi e contribuire a un futuro migliore per tutti.

Eco, come
stile di vita

think about it
plant a seed

abbiamo abbracciato il concetto di rigenerazione urbana, trasformando spazi precedentemente destinati a usi diversi. il nostro bistrot, una volta un’officina meccanica di precisione, e l’ostello, un’abitazione familiare, sono diventati parte integrante della nostra comunità senza alterare la struttura originaria del quartiere, ma anzi, conferendogli nuova vita. come comunità urbana impegnata per la sostenibilità ambientale e sociale, ci adoperiamo per promuovere pratiche ecologiche e responsabili. questo si traduce nel nostro impegno per il risparmio energetico, nella riduzione dell’uso di plastica e materiali usa e getta. inoltre, ci concentriamo sulla riduzione degli sprechi alimentari, contribuendo così a preservare le risorse e l’ambiente.

abbiamo abbracciato il concetto di rigenerazione urbana, trasformando spazi precedentemente destinati a usi diversi. il nostro bistrot, una volta un’officina meccanica di precisione, e l’ostello, un’abitazione familiare, sono diventati parte integrante della nostra comunità senza alterare la struttura originaria del quartiere, ma anzi, conferendogli nuova vita.

come comunità urbana impegnata per la sostenibilità ambientale e sociale, ci adoperiamo per promuovere pratiche ecologiche e responsabili. questo si traduce nel nostro impegno per il risparmio energetico, nella riduzione dell’uso di plastica e materiali usa e getta. inoltre, ci concentriamo sulla riduzione degli sprechi alimentari, contribuendo così a preservare le risorse e l’ambiente.

Eco, come stile di vita

think about it plant a seed

abbiamo abbracciato il concetto di rigenerazione urbana, trasformando spazi precedentemente destinati a usi diversi. il nostro bistrot, una volta un’officina meccanica di precisione, e l’ostello, un’abitazione familiare, sono diventati parte integrante della nostra comunità senza alterare la struttura originaria del quartiere, ma anzi, conferendogli nuova vita. come comunità urbana impegnata per la sostenibilità ambientale e sociale, ci adoperiamo per promuovere pratiche ecologiche e responsabili. questo si traduce nel nostro impegno per il risparmio energetico, nella riduzione dell’uso di plastica e materiali usa e getta. inoltre, ci concentriamo sulla riduzione degli sprechi alimentari, contribuendo così a preservare le risorse e l’ambiente.

un bistrot, un’area eventi,

e anche un ostello

il bovisa urban garden è molto più di un semplice bistrot,  offre un’ampia area dedicata agli eventi, perfetta per ospitare feste private, riunioni aziendali ed eventi culturali. con le sue camere da letto, questo luogo si trasforma anche in un ostello accogliente per coloro che desiderano vivere un’esperienza completa e immersiva nell’atmosfera di milano.

Bar Bistrot

vivi l’esperienza

nel nostro bistrot di bovisa urban garden, la giornata inizia con dolci colazioni e breakkies, offrendo una varietà di opzioni per ogni palato. durante il pranzo, i nostri ospiti possono gustare piatti freschi e appetitosi preparati con ingredienti di qualità, provenienti da produttori locali a chilometro zero.

Prossimi eventi

BALOSS MILAN JUNIOR FILM FESTIVA

Balóss Milan Junior Film Festival è dedicato a cortometraggi – italiani e internazionali – ideati e realizzati da bambini e ragazzi tra gli 8 e i 20 anni.Il festival inoltre ospita convegni, seminari e approfondimenti sulla Film e Media Education promuovendo il dibattito, lo scambio e la condivisione di esperienze tra diverse realtà e network provenienti […]

Il femminile nel giornalismo

Il femminile nel giornalismo. L’informazione che fa la rivoluzione” – A Bovisa un evento per riflettere sul ruolo delle donne nei media “Il femminile nel giornalismo. L’informazione che fa la rivoluzione” – A Bovisa un evento per riflettere sul ruolo delle donne nei media In occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa, l’11 maggio […]

🍀 St. Patrick Craft Beer Party

Sabato 15 marzo, dalle 16:00, unisciti a noi per festeggiare San Patrizio in grande stile al Bovisa Urban Garden al ST. PATRICK CRAFT BEER PARTY! Un evento dedicato a tutti gli amanti della birra artigianale e delle tradizioni irlandesi. Non perdere l’opportunità di brindare con noi e scoprire una selezione delle migliori birre artigianali da […]

BALOSS MILAN JUNIOR FILM FESTIVA

Balóss Milan Junior Film Festival è dedicato a cortometraggi – italiani e internazionali – ideati e realizzati da bambini e ragazzi tra gli 8 e i 20 anni.Il festival inoltre ospita convegni, seminari e approfondimenti sulla Film e Media Education promuovendo il dibattito, lo scambio e la condivisione di esperienze tra diverse realtà e network provenienti […]

Il femminile nel giornalismo

Il femminile nel giornalismo. L’informazione che fa la rivoluzione” – A Bovisa un evento per riflettere sul ruolo delle donne nei media “Il femminile nel giornalismo. L’informazione che fa la rivoluzione” – A Bovisa un evento per riflettere sul ruolo delle donne nei media In occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa, l’11 maggio […]